ho una domanda da farvi, in giro non ho travato nulla o comunque nessuno che mi abbia dato una risposta chiara e concisa.
Come sappiamo per i telescopi rifrattori, soprattutto se lavoriamo in campo fotografico, è preferibile (anzi obbligatorio

...ORA...
per chi possiede un newton, invece, c'è il bisogno di utilizzare uno spianatore?
Quindi, un newton, oltre ad avere il coma, aberrazione ottica caratteristica soprattutto per strumenti a focale corta, è affetto anche da curvatura di campo?
Grazie... Ciao ciao..!!!