Eclisse totale di Luna 15 giugno 2011
Il giorno mercoledì 15 giugno 2011 dalle ore 20:30, l’UAT Unione Astrofili Teramo allestirà presso la propria sede sita in località BATTAGLIA DI CAMPLI (TE) (ex scuola elementare), delle postazioni telescopiche attraverso le quali sarà possibile dare personalmente un’occhiata e osservare in diretta le fasi più emozionanti dell’eclisse.
Il fenomeno si ripresenta nei nostri cieli dopo un’assenza di oltre quattro anni. La Luna sorgerà sull’orizzonte dell’Italia già parzialmente eclissata, e la fase totale inizierà alle 21:22. Il massimo dell’eclisse avverrà alle 22:12, con il nostro satellite proiettato quasi al centro del cono d’ombra terrestre: proprio per questo motivo si prevede che l’oscuramento della Luna sarà assai profondo. La totalità terminerà alle 23:03, ma per vedere uscire completamente il disco della Luna dall’ombra bisognerà aspettare fino alle 0:02. Durante l’eclisse la Luna si troverà fra le stelle della costellazione di Ofiuco – la tredicesima costellazione dello Zodiaco. Questa eclisse totale sarà l’ultima visibile in Italia fino al 2015.
Il caratteristico colore “Rosso di Luna” deriva dal fatto che la superficie del nostro satellite, pur essendo in ombra e dunque non illuminata direttamente dal Sole, riceve comunque una minima quantità di luce che filtra attraverso l’atmosfera terrestre. Ma da questo punto di vista ogni eclisse fa storia a sé, come un vino d’annata. L’intensità e la varietà delle tinte che appaiono sulla Luna dipende infatti dalle condizioni di trasparenza dell’atmosfera: considerando il gran numero di eruzioni vulcaniche importanti registrate nelle ultime settimane (Grimsvötn in Islanda, Popocatépetl in Messico, Puyeye in Cile), che hanno disseminato enormi quantità di polveri nell’aria, si può ipotizzare che il filtro atmosferico sarà particolarmente intenso e questo potrebbe produrre colorazioni davvero spettacolari sulla Luna: un motivo in più per non mancare. Oltre alla Luna in eclissi, si potrà ammirare anche il pianeta Saturno con i suoi mirabili anelli.